Come già specificato in precedenti  posts le  informazioni, in Italia, sul  progetto GalaxyZoo non sono molto  diffuse  ad esclusione di scarni  trafiletti sul alcune riviste e siti   specializzati.Ho così pensato, come fatto  in precedenza, di scrivere un post solo in Italiano.
 
--------------------------------------------------------------------------------------------
As just said in previous posts the   information, in Italy, on  GalaxyZoo are not very common except little  arcticle on some specialized magazines and  websites.I thougth so, as before, to write a post only in  Italian. 
Prendo spunto da un vecchio post per dare qualche aggiornamento sul progetto Zoouniverse.
Prosegue il successo dell'iniziativa ed oltre alle ricerche legate al mondo astronomico si sono aggiunte altre di uguale interesse scientifico, anche se legate altri campi di ricerca.
Cresce, quindi,  "la casa", così come definito nel sito ufficiale, del progetto di "citizen science" più grande, più popolare e di maggior successo (citazione dal sito ufficiale: "The Zooniverse is home to the internet's largest, most popular and most  successful citizen science projects."). 
Cresce il portale Zoouniverse attraverso il quale accedere a tutti i progetti in atto e potervi partecipare.
 Attualmente i progetti attivi in campo astronomico sono:
- Galaxy Zoo Hubble, naturale prosecuzione di Galaxy Zoo 2;
- Solar Stormwatch, sull'attività solare;
- Galaxy Zoo Mergers, sulla simulazione delle interazioni fra galassie;
- Galaxy Zoo Supernova, per l'individuazione delle supernova;
- Moon Zoo, per la individuazione dei crateri e di altre formazioni lunari;

 - The Milky Way Project, per la catalogazione e misurazione della nostra Galassia;
- The Milky Way Project, per la catalogazione e misurazione della nostra Galassia;- Planet Hunters, per la ricerca di pianeti extrasolari;
 
 - Ice Hunters, per la ricerca di oggetti della fascia di Kuiper.
I progetti attivi in altri campi sono:
- Old Weather, per catalogare informazioni meteorologiche registrate nel passato dalle navi della Royal Navy;
- Ancient Lives, per la trascrizione di antichi papiri.
Per partecipare, come sempre, bastano un po' di tempo, curiosità e voglia di aiutare la ricerca scientifica in modo concreto.
Half65







 

 
 Posts
Posts
 
 
